Il nostro giornalismo “lento”
tempo di lettura: 3 minutiSono ormai trascorsi cinque anni da quando questa testata giornalistica si è aggiunta ufficialmente al mondo dell’informazione.
Il nostro giornalismo “lento” ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiSono ormai trascorsi cinque anni da quando questa testata giornalistica si è aggiunta ufficialmente al mondo dell’informazione.
Il nostro giornalismo “lento” ...leggi l'articolo
tempo di lettura: < 1 minutoL’esito elettorale mi inquieta.
Ora astenuti, e poi? ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiLa reazione alla proposta indecente di Duringon non si è fatta attendere.
Esiste ancora una “pregiudiziale antifascista”? ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiPare che più di un partito non intenda appiattirsi completamente sulle scelte del Premier.
Pro o contro il Governo Draghi? ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiSemplificare significa dotarsi di regole più moderne e non lasciare mano libera ai soggetti attuatori dei progetti.
Si fa presto a dire: semplifichiamo! ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiIl livello di mercificazione della cultura ha raggiunto livelli ragguardevoli.
Missione cultura ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiIl nuovo Governo non dovrà e non potrà operare scelte “apolitiche”.
Draghi e dragoni ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiA urne chiuse sembra che tutti i contendenti abbiano riportato una qualche vittoria.
Mezze vittorie per tutti! ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiTra poco meno di un mese si andrà alle urne per esprimersi sul referendum che propone di ridurre il numero dei parlamentari.
Un pezzo di un puzzle che non c’è ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiLa tensione politica e sociale causata dalla pandemia da Covid-19 non tende a scemare, eppure si torna a parlare di elezioni.
Elezioni: l’eterno ritorno! ...leggi l'articolo