Cogito, ergo sum
tempo di lettura: 3 minutiIl rientro a scuola è un segnale di speranza. Ed ha una grande importanza.
Cogito, ergo sum ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiIl rientro a scuola è un segnale di speranza. Ed ha una grande importanza.
Cogito, ergo sum ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiCiò che rende diverso un concerto da una sinfonia è la presenza dominante dello strumento solista in tutti e tre i movimenti.
Musica proibita: il concerto per piano ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minuti“Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti.”
LE PAROLE SONO IMPORTANTI ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiMi ha affascinato il personale incontro con l’uomo Camilleri, lo svelamento di chi mette in gioco se stesso come scrittore e si guarda come farebbe uno spettatore qualunque.
L’ultimo tocco di fioretto ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiAvendo conquistato il mondo romano e poi l’intero Occidente, il cristianesimo non ha solo ispirato una miriade di scrittori e artisti, ma ha anche rivoluzionato il modo in cui gli individui hanno concepito il mondo e la loro stessa vita.
«Nessun dio è mai sceso quaggiù» ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiSecondo l’ideologia dei relativisti è possibile una tolleranza reciproca fra gruppi e popoli, ma è davvero così?
È possibile una tolleranza reciproca? Una rilettura di Giovanni Jervis ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiQuando si raggiunge una certa età, spesso si comincia a prendere le distanze dall’epoca in cui si vive.
Il progresso: effetti collaterali ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiSe accedi a YouTube per cercare una canzone, un cantante o per soddisfare altre curiosità a sfondo musicale, puoi venire a conoscenza di fatti insospettati, di storie prima ignote o dimenticate.
Miracoli di internet ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiNel 1991 la Bonelli propone per la prima volta una serie ambientata nel futuro: Nathan Never.
La storia del fumetto in Italia: viaggio nel futuro ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiI Campi Flegrei sono una zona a pochi chilometri da Napoli, ricca di edifici storici e di reperti archeologici importanti, dove è letteralmente possibile camminare tra l’antica storia greca e romana.
Campi Flegrei: tra archeologia e storia ...leggi l'articolo