Un monito dal passato
tempo di lettura: 3 minutiLe liti nei condomini in Italia sono una costante.
Un monito dal passato ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiLe liti nei condomini in Italia sono una costante.
Un monito dal passato ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiIl povero Sebeto è ormai scomparso come entità geografica.
Il Sebeto nella storia e nel mito ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiNel panorama artistico europeo della ottocentesca pittura di paesaggio poco nota è la “Scuola di Resina”.
La Scuola di Resina ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiAuguro a tutti un napoletanissimo “Cu’ na Bona Salute ‘e na bona Cjorta”.
La minestra maritata e il cuoco dannato ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiChe la città di Napoli abbia un rapporto privilegiato con il Natale è un dato di fatto.
La Vergine puerpera del Museo di San Martino ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiNel 1386 Ladislao I d’Angiò-Durazzo, all’età di dieci anni, fu incoronato re di Napoli, Sicilia, Gerusalemme, Croazia e Ungheria.
La tomba e la storia di re Ladislao ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiI lazzari costituivano una società nella società del tempo e rispondevano a un loro codice di gruppo di stampo gerarchico.
La repubblica dopo Masaniello ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiNapoli è la più misteriosa città d’Europa.
Fontana della Spinacorona: Partenope o Lilith? ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minuti“Santo Mamozio, quelli buoni te li mangi e quelli più duri me li rendi”.
Mamozio e Pirchipetola ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiLe opinioni personali (lecite, legittime) vengono taciute per paura di sembrare impopolari o incompetenti.
Salvatore Garau e “i vestiti nuovi dell’imperatore” ...leggi l'articolo