Maria ‘a rossa
tempo di lettura: 4 minutiNapoli, anno del Signore 1666. Sono passati appena dieci anni dall’epidemia di peste che ha falcidiato 250.000 napoletani, più della […]
Maria ‘a rossa ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiNapoli, anno del Signore 1666. Sono passati appena dieci anni dall’epidemia di peste che ha falcidiato 250.000 napoletani, più della […]
Maria ‘a rossa ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiA Barra, quartiere della periferia orientale di Napoli, c’è un cancello chiuso che nessuno si decide ad aprire. Dietro, il
Anche questa è Napoli? ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 7 minuti*L’espressione Nacht und Nebel (“Notte e nebbia”), ispirata ad un’opera di Wagner, fu usata dal regime nazista per indicare un
Nella nebbia – Nacht und Nebel* ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 5 minuti“O dolce madre, tu che raccogli i frammenti e ridai forma al corpo spezzato, che conosci il dolore della perdita
Napoli velata: Iside e il suo culto immortale ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiÈ passato da poco Carnevale e possiamo permetterci di scherzare su argomenti pseudo-storici. Quindi, con buona pace dei puristi, vi
Dracula è sepolto a Napoli? Tra storia, mistero e turismo trash ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 5 minutiNapoli era avvolta da una nebbia insolita quella sera. La luce dei lampioni tremolava e il frastuono del traffico lontano
Il tesoro del cardinale Brancaccio ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiMassimo Stanzione è una delle figure più significative della pittura napoletana del Seicento, protagonista di un’epoca in cui Napoli era
Massimo Stanzione e Hans-George Gadamer: un incontro possibile ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 2 minutiUn antico detto napoletano recita: “peggio ‘na capa rìgnuta ca ‘na fattura fatta” per spiegare quanto il potere della persuasione
La propaganda, oppio dei popoli ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiLa storia dell’umanità è piena di esistenze scialbe che sembrano consumarsi, monotone e inutili, fino al momento della morte. La
Francesco Guarino e le conseguenze dell’amore ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiIl piroscafo a vapore naviga veloce nella notte stellata, solo un refolo di scirocco spira, caldo e umido da sud
Cadaveri eccellenti: la misteriosa fine di Ippolito Nievo ...leggi l'articolo